Aurora
€18.00
Frutto di media pezzatura, colore aranciato chiaro.
Polpa aranciata intensa, di media consistenza, aromatica, di buon sapore. Interessante per la precoce epoca di maturazione.
Descrizione
Pianta Albicocco Aurora in Vendita Online
L’albicocco della varietà “Aurora” è un albicocco e che preferisce i climi caldi e in generale si adatta meglio a climi stabili in quanto soffre in maniera particolare le gelate primaverili, rischiando a causa di queste di perdere gran parte della sua produttività (la sua fioritura tra Marzo e Maggio la espone infatti a rischio di instabilità climatica).
Le albicocche di questa varietà hanno una polpa dolce, soda ma allo stesso tempo su cosa. La colorazione è tra le più riconoscibili in quanto il frutto a un colore aranciato con lievi sfumature rosse.
Da Vivai Spinelli troverete non solo questa varietà di albicocco ma anche diverse varietà di questa apprezzatissima pianta da frutto. Da oltre quattro generazioni nel vivaio vengono coltivate piante da frutto di qualità eccellente, perché la missione principale dei vivaisti è quella di stare accanto agli agricoltori potendo fornire loro piante in grado di produrre in maniera ricca e continua.
Confronto rapido
Aurora togliere | FS 17 - Favolosa ® togliere | Toscanina togliere | Nociara togliere | Royal Tioga® togliere | Frantoio togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Aurora togliere | FS 17 - Favolosa ® togliere | Toscanina togliere | Nociara togliere | Royal Tioga® togliere | Frantoio togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €18.00 | €23.00 | €18.00 | €18.00 | €18.00 | |
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | Frutto di media pezzatura, colore aranciato chiaro. Polpa aranciata intensa, di media consistenza, aromatica, di buon sapore. Interessante per la precoce epoca di maturazione. | Varietà di olivo da olio di vigoria contenuta con possibilità di realizzazione di impianti ad alta densità, precocità di entrata in produzione con fruttificazione dal secondo anno di impianti, formazione di nuovi rami con tendenza produttiva generalizzata. Ampia adattabilità a differenti situazioni pedoclimatiche a condizione di disporre di adeguata disponibilità idrica. | Sinonimo: Olivo a grappa. Cultivar caratterizzata da più che buone caratteristiche chimiche ed organolettiche dell'olio. Nel complesso le caratteristiche risultano migliori di quelle di altre cultivar pugliesi a larga diffusione, es. Ogliarola salentina e Cellina di Nardò, per cui si può consigliare l'uso negli interventi di conversione varietale. La diffusione è modestissima in provincia di Brindisi e sporadica in alcuni comuni della provincia di Bari. | E’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti. Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio. | Varietà interessante per il suo periodo di maturazione in epoca Burlat, con possibilità di anticipo di 3/5 giorni. Indicata alle aree meridionali a causa della fioritura precoce. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati: Adarà | Colt | Gisela 6 | MaxMa 60 | Prunus Mahaleb | Download: scheda tecnica Ciliegio | Cultivar di origine toscana e diffusa uniformemente nel resto della penisola. Autofertile che può trarre beneficio dall'impollinazione di Leccino, Pendolino. La produttività è elevata e costante, con contenuto in olio del 19%. Possiede buona tolleranza alla salinità dell'acqua. |
Aggiungi al carrello |