Giorgia
€18.00
Pianta d’origine italiana ottenuta da G. Bargioni dell’ISF di Verona. Albero di vigore elevato con portamento semi-espanso, di precoce entrata di produzione ed elevata produttività. Autoincompatibile con impollinatori accertati come Adriana, Burlat, Moreau, Ferrovia, Durone nero I e II e Van. Frutto molto grosso (9,5-10,0 g), di forma ellissoidale (più largo che alto) e di colore rosso scuro in piena maturazione. La polpa è rossa, soda e di discrete qualità gustative. Inoltre vogliamo ricordare come sia moderatamente suscettibile alle spaccature da pioggia. Una problematica può essere rappresentata dalla potatura energica richiesta per mantenere la pezzatura adeguataVigoria: MEDIA-ELEVATA
Portamento: MEDIO-ESPANSO
Epoca di fioritura: INTERMEDIA
Impollinatori: FERROVIA; LAPINS
Sapore: MOLTO DOLCE
Acidità: MEDIO-BASSA
Descrizione
Pianta d’origine italiana ottenuta da G. Bargioni dell’ISF di Verona. Albero di vigore elevato con portamento semi-espanso, di precoce entrata di produzione ed elevata produttività. Autoincompatibile con impollinatori accertati come Adriana, Burlat, Moreau, Ferrovia, Durone nero I e II e Van. Frutto molto grosso (9,5-10,0 g), di forma ellissoidale (più largo che alto) e di colore rosso scuro in piena maturazione. La polpa è rossa, soda e di discrete qualità gustative. Inoltre vogliamo ricordare come sia moderatamente suscettibile alle spaccature da pioggia. Una problematica può essere rappresentata dalla potatura energica richiesta per mantenere la pezzatura adeguataVigoria: MEDIA-ELEVATA
Portamento: MEDIO-ESPANSO
Epoca di fioritura: INTERMEDIA
Impollinatori: FERROVIA; LAPINS
Sapore: MOLTO DOLCE
Acidità: MEDIO-BASSA
Confronto rapido
Giorgia togliere | Primidi® togliere | Cebas 57 togliere | Mirlo Anaranjado togliere | Pricia togliere | Cima di Mola togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Giorgia togliere | Primidi® togliere | Cebas 57 togliere | Mirlo Anaranjado togliere | Pricia togliere | Cima di Mola togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €18.00 | €25.00 | €18.00 | |||
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | Pianta d'origine italiana ottenuta da G. Bargioni dell'ISF di Verona. Albero di vigore elevato con portamento semi-espanso, di precoce entrata di produzione ed elevata produttività. Autoincompatibile con impollinatori accertati come Adriana, Burlat, Moreau, Ferrovia, Durone nero I e II e Van. Frutto molto grosso (9,5-10,0 g), di forma ellissoidale (più largo che alto) e di colore rosso scuro in piena maturazione. La polpa è rossa, soda e di discrete qualità gustative. Inoltre vogliamo ricordare come sia moderatamente suscettibile alle spaccature da pioggia. Una problematica può essere rappresentata dalla potatura energica richiesta per mantenere la pezzatura adeguataVigoria: MEDIA-ELEVATA Portamento: MEDIO-ESPANSO Epoca di fioritura: INTERMEDIA Impollinatori: FERROVIA; LAPINS Sapore: MOLTO DOLCE Acidità: MEDIO-BASSA | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling. Prodotto su Licenza: I.P.S. - FRANCE Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con notevole potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; gli areali migliori di coltivazione sono quelli a medio fabbisogno in freddo. Prodotto su licenza: I.P.S. - Francia Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | La varietà Cima di Mola è forse la più antica tra le cultivar dell'area mediterranea, ubicata in particolare nel territorio del comprensorio dei trulli e delle grotte. La Cima di Mola vive e prospera bene nelle zone litoranee, mentre in alta e media collina la produzione non è sempre abbondante. Alberi con forte sviluppo e comunemente utilizzati come portinnesti per varietà più vigorose. |
Aggiungi al carrello |