Descrizione |
| La varietà Cima di Mola è forse la più antica tra le cultivar dell'area mediterranea, ubicata in particolare nel territorio del comprensorio dei trulli e delle grotte. La Cima di Mola vive e prospera bene nelle zone litoranee, mentre in alta e media collina la produzione non è sempre abbondante. Alberi con forte sviluppo e comunemente utilizzati come portinnesti per varietà più vigorose. | Varietà eccezionale per l'epoca di maturazione, si caratterizza per eccellente presentazione nella colorazione, nelle dimensioni, nella fermezza.
Varietà indicata nella zona di medio - bassa fabbisogno in freddo.
Prodotto su licenza: I.P.S. – International Plant Selection
Portinnesti consigliati: Gf 677 | P.Persica Montclar | Garnem | PAUNIBO* Sweet Aryana® è varietà molto interessante per il periodo iniziale di raccolta grazie alla precoce ed elevata produttività ed alle eccellenti caratteristiche pomologiche e organolettiche dei frutti.
Portinnesti consigliati: Adarà | Colt | Gisela 6 | MaxMa 60 | Prunus Mahaleb |
Download: scheda tecnica Ciliegio | Cultivar di origine toscana e diffusa uniformemente nel resto della penisola. Autofertile che può trarre beneficio dall'impollinazione di Leccino, Pendolino. La produttività è elevata e costante, con contenuto in olio del 19%. Possiede buona tolleranza alla salinità dell'acqua. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling.
Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC
Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R|
Download: scheda tecnica Albicocco |