Kaweah
Pianta a maturazione tardiva con albero rustico a portamento regolare ed espanso, vigoria media, epoca di fioritura intermedia e produttività elevata. Il frutto di bell’aspetto presenta pezzatura medo-elevato, forma tendenzialmente rotonda e simmetrica (non mancato tuttavia i frutti triangolari specie per raccolte anticipate, diradamento non accurato o per frutti inseriti su rami deboli), con apice depresso, linea di sutura superficiale e cavità peduncolare profonda. L’epidermide giallo-arancio, sovraccolorata di rosso luminoso da intenso a medio esteso sul 70-90% della superficie. La polpa gialla, venata di rosso al nocciolo, spicca (staccata con callo), di elevata consistenza, buon sapore equilibrato, aromatica e con nocciolo di piccole dimensioni. E’ segnalata la sensibilità alla Monilia con condizioni climatiche avverse in prossimità della maturazione dei frutti.
Descrizione
Pianta a maturazione tardiva con albero rustico a portamento regolare ed espanso, vigoria media, epoca di fioritura intermedia e produttività elevata. Il frutto di bell’aspetto presenta pezzatura medo-elevato, forma tendenzialmente rotonda e simmetrica (non mancato tuttavia i frutti triangolari specie per raccolte anticipate, diradamento non accurato o per frutti inseriti su rami deboli), con apice depresso, linea di sutura superficiale e cavità peduncolare profonda. L’epidermide giallo-arancio, sovraccolorata di rosso luminoso da intenso a medio esteso sul 70-90% della superficie. La polpa gialla, venata di rosso al nocciolo, spicca (staccata con callo), di elevata consistenza, buon sapore equilibrato, aromatica e con nocciolo di piccole dimensioni. E’ segnalata la sensibilità alla Monilia con condizioni climatiche avverse in prossimità della maturazione dei frutti.
Confronto rapido
Kaweah togliere | Primidi® togliere | Bella di Cerignola togliere | Cima di Mola togliere | Rubista togliere | Cebas Red togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Kaweah togliere | Primidi® togliere | Bella di Cerignola togliere | Cima di Mola togliere | Rubista togliere | Cebas Red togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €18.00 | €18.00 | €25.00 | €25.00 | ||
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | Pianta a maturazione tardiva con albero rustico a portamento regolare ed espanso, vigoria media, epoca di fioritura intermedia e produttività elevata. Il frutto di bell'aspetto presenta pezzatura medo-elevato, forma tendenzialmente rotonda e simmetrica (non mancato tuttavia i frutti triangolari specie per raccolte anticipate, diradamento non accurato o per frutti inseriti su rami deboli), con apice depresso, linea di sutura superficiale e cavità peduncolare profonda. L'epidermide giallo-arancio, sovraccolorata di rosso luminoso da intenso a medio esteso sul 70-90% della superficie. La polpa gialla, venata di rosso al nocciolo, spicca (staccata con callo), di elevata consistenza, buon sapore equilibrato, aromatica e con nocciolo di piccole dimensioni. E' segnalata la sensibilità alla Monilia con condizioni climatiche avverse in prossimità della maturazione dei frutti. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling. Prodotto su Licenza: I.P.S. - FRANCE Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | L'utilizzo della cultivar è consigliabile per l'utilizzo del prodotto come olive da mensa, non altrettanto per l'estrazione dell'olio. Varietà decisamente rustica resiste bene alle principali avversità climatiche. I frutti vengono raccolti dopo la metà di ottobre. | La varietà Cima di Mola è forse la più antica tra le cultivar dell'area mediterranea, ubicata in particolare nel territorio del comprensorio dei trulli e delle grotte. La Cima di Mola vive e prospera bene nelle zone litoranee, mentre in alta e media collina la produzione non è sempre abbondante. Alberi con forte sviluppo e comunemente utilizzati come portinnesti per varietà più vigorose. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Particolarmente indicato per territori a basso fabbisogno in freddo. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT – CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco |
Aggiungi al carrello |