O'Henry
€18.00
Cultivar a maturazione tardiva con albero vigoroso e molto produttivo, sensibile alle minime invernali. Frutto grosso, rotondo, leggermente asimmetrico, di bellissimo colore rosso vivo. Polpa gialla, oda, spicca e di buon sapore equilibrato. E’ sicuramente valida nelle regioni del Centro e del Sud e risulta valda nelle regioni del Nord meno soggette a danni da freddo.
Cultivar a maturazione piuttosto tardiva, albero vigoroso e molto produttivo. Il frutto è di grossa pezzatura, a polpa gialla, soda e spicca, di buon sapore. Le pesche O’Henry, tra le pesche tardive, sono tra le più saporite e serbevoli, infatti si conservano facilmente senza perdere le loro qualità. E’ un frutto bellissimo tanto da ricodare il sole, nell’aspetto e nel sapore: la buccia rossa avvolge la polpa gialla, densa e succosa. Sono frutti molto apprezzati per la croccantezza e la capacità dissentante, infatti hanno un elevato contenuto di acqua oltre che di pectine, zuccheri, sali minerali e vitamine tra cui A e C.
Descrizione
Cultivar a maturazione tardiva con albero vigoroso e molto produttivo, sensibile alle minime invernali. Frutto grosso, rotondo, leggermente asimmetrico, di bellissimo colore rosso vivo. Polpa gialla, oda, spicca e di buon sapore equilibrato. E’ sicuramente valida nelle regioni del Centro e del Sud e risulta valda nelle regioni del Nord meno soggette a danni da freddo.
Cultivar a maturazione piuttosto tardiva, albero vigoroso e molto produttivo. Il frutto è di grossa pezzatura, a polpa gialla, soda e spicca, di buon sapore. Le pesche O’Henry, tra le pesche tardive, sono tra le più saporite e serbevoli, infatti si conservano facilmente senza perdere le loro qualità. E’ un frutto bellissimo tanto da ricodare il sole, nell’aspetto e nel sapore: la buccia rossa avvolge la polpa gialla, densa e succosa. Sono frutti molto apprezzati per la croccantezza e la capacità dissentante, infatti hanno un elevato contenuto di acqua oltre che di pectine, zuccheri, sali minerali e vitamine tra cui A e C.
Confronto rapido
O'Henry togliere | Rubista togliere | Coratina togliere | Peranzana togliere | Cebas 57 togliere | Bella di Cerignola togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | O'Henry togliere | Rubista togliere | Coratina togliere | Peranzana togliere | Cebas 57 togliere | Bella di Cerignola togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €18.00 | €25.00 | €18.00 | €18.00 | €25.00 | €18.00 |
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | Cultivar a maturazione tardiva con albero vigoroso e molto produttivo, sensibile alle minime invernali. Frutto grosso, rotondo, leggermente asimmetrico, di bellissimo colore rosso vivo. Polpa gialla, oda, spicca e di buon sapore equilibrato. E' sicuramente valida nelle regioni del Centro e del Sud e risulta valda nelle regioni del Nord meno soggette a danni da freddo. Cultivar a maturazione piuttosto tardiva, albero vigoroso e molto produttivo. Il frutto è di grossa pezzatura, a polpa gialla, soda e spicca, di buon sapore. Le pesche O’Henry, tra le pesche tardive, sono tra le più saporite e serbevoli, infatti si conservano facilmente senza perdere le loro qualità. E’ un frutto bellissimo tanto da ricodare il sole, nell’aspetto e nel sapore: la buccia rossa avvolge la polpa gialla, densa e succosa. Sono frutti molto apprezzati per la croccantezza e la capacità dissentante, infatti hanno un elevato contenuto di acqua oltre che di pectine, zuccheri, sali minerali e vitamine tra cui A e C. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà da olivo da olio a maturazione medio-tardiva con buona produttività e di media vigoria. La drupa presenta medie dimensioni di colorazione verde che diventa nera a maturazione completata. Olio fruttato, con elevate caratteristiche organolettiche per la presenza di antiossidanti e polifenoli. Si caratterizza per una eccellente conservazione. | La Peranzana è una cultivar di olivo il cui areale di produzione è la zona nord-ovest della provincia di Foggia. L'areale produttivo si riconduce alla storia di questi stessi territori. Pertanto risulta esclusiva di tale areale, tuttavia negli ultimi anni si sta scoprendo e valorizzando in nuovi territori grazie alle sue buone caratteristiche organolettiche trattandosi di varietà non ibridata, e quindi pura. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | L'utilizzo della cultivar è consigliabile per l'utilizzo del prodotto come olive da mensa, non altrettanto per l'estrazione dell'olio. Varietà decisamente rustica resiste bene alle principali avversità climatiche. I frutti vengono raccolti dopo la metà di ottobre. |
Aggiungi al carrello |