Angeleno

18.00

Caratteristiche: Risulta essere la più diffusa susina cino-giapponese in Italia.
Frutti di grossa pezzatura, forma sferoidale-appiattita e di colore nero con presenza di pruina. La polpa è gialla, consistente e con caratteristiche organolettiche di medio-elevato livello. Può essere conservata in frigo fino a Dicembre ed attuando il ritardo della raccolta si migliorano le qualità gustative.

Su tutti gli ordini
Categorie: , ,

Descrizione

Caratteristiche: Risulta essere la più diffusa susina cino-giapponese in Italia.
Frutti di grossa pezzatura, forma sferoidale-appiattita e di colore nero con presenza di pruina. La polpa è gialla, consistente e con caratteristiche organolettiche di medio-elevato livello. Può essere conservata in frigo fino a Dicembre ed attuando il ritardo della raccolta si migliorano le qualità gustative.

Confronto rapido

Angeleno togliereFS 17 - Favolosa ® togliereRubista togliereToscanina togliereLeccino togliereLeccino Minerva CSS02 togliere
NomeAngeleno togliereFS 17 - Favolosa ® togliereRubista togliereToscanina togliereLeccino togliereLeccino Minerva CSS02 togliere
ImmagineAngelenopianta olivo Favolosa® FS 17RubistaToscaninaLeccinopianta di olivo Leccino Minerva
SKU
Valutazione
Prezzo18.0023.0025.0018.0018.0023.00
Stock
PesoN/AN/AN/AN/AN/A5 kg
DimensioniN/AN/AN/AN/AN/A21 × 21 × 21 cm
Informazioni aggiuntive
Peso 5 kg
Dimensioni 21 × 21 × 21 cm
DescrizioneCaratteristiche: Risulta essere la più diffusa susina cino-giapponese in Italia. Frutti di grossa pezzatura, forma sferoidale-appiattita e di colore nero con presenza di pruina. La polpa è gialla, consistente e con caratteristiche organolettiche di medio-elevato livello. Può essere conservata in frigo fino a Dicembre ed attuando il ritardo della raccolta si migliorano le qualità gustative.Varietà di olivo da olio di vigoria contenuta con possibilità di realizzazione di impianti ad alta densità, precocità di entrata in produzione con fruttificazione dal secondo anno di impianti, formazione di nuovi rami con tendenza produttiva generalizzata. Ampia adattabilità a differenti situazioni pedoclimatiche a condizione di disporre di adeguata disponibilità idrica.Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica AlbicoccoSinonimo: Olivo a grappa. Cultivar caratterizzata da più che buone caratteristiche chimiche ed organolettiche dell'olio. Nel complesso le caratteristiche risultano migliori di quelle di altre cultivar pugliesi a larga diffusione, es. Ogliarola salentina e Cellina di Nardò, per cui si può consigliare l'uso negli interventi di conversione varietale. La diffusione è modestissima in provincia di Brindisi e sporadica in alcuni comuni della provincia di Bari.Varietà di olio diffusa in centro Italia, Puglia, Molise e Campania. E' destinata in massima parte alla produzione di olio ma è ottima anche per il consumo diretto, sia in verde che in nero. L'albero ha vigoria medio-alta, portamento espanso e chioma fitta. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessita di impollinatori come Frantoio, Moraiolo, Pendolino. Varietà resistente al batterio Xylella Fastidiosa.Clone nettamente distinguibile della varietà Leccino, di precoce abbondante e regolare produttività; la struttura della pianta e la fruttificazione lo rendono idoneo alla raccolta meccanica con scuotitori. Particolarmente adatto per ambienti umidi e freddi. Varietà resistente a Xylella Fastidiosa.
Aggiungi al carrello

Seleziona i campi da mostrare. Gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazione
  • Prezzo
  • Stock
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni aggiuntive
Clicca all'esterno per nascondere la barra di confronto
Confronta
Casa
Shopping
Conto