Gelso Bianco

20.00

Il gelso bianco (Morus alba) è un albero originario dell’Asia orientale introdotto in Italia secoli fa per utilizzarne le foglie, unico nutrimento per il baco da seta. Nel Parco della Dora se ne trovano ancora molti esemplari inselvatichiti che testimoniano la presenza di coltivazioni nel passato. Può raggiungere i 10-15 m di altezza e presenta, nelle forme selvatiche, una chioma molto ampia e ramosa; anticamente veniva potato per produrre continuamente nuovi rami carichi di foglie: la pianta assumeva in tale modo la forma “capitozzata”. La scorza del gelso bianco si presenta liscia, di colore aranciato marrone chiara; le foglie, di dimensioni massime di 8-10 cm, sono verde brillante e di forma variabile da cuori forme ovoidale a lobata palmata con 3-5 lobi.
Sia i fiori maschili che i femminili sono separati ma presenti sulla stessa pianta(specie monoica) e sono raggruppati in amenti penduli verdastri. Il falso frutto, di colore bianco, è detto “sorosio” ed ha un aspetto molto simile a quello delle more; è commestibile e molto saporito, appetito anche da diversi animali selvatici. Specie simile al gelso bianco è il gelso nero (Morus nigra), anche esso introdotto per la produzione di seta e ora inselvatichito. Si distingue dal gelso bianco per la scorza più scura e fessurata, per le foglie più regolari nella forma e per la produzione di more nere e rosse. Le more del gelso nero diventano dolci solo a completa maturazione mentre quelle del gelso bianco sono dolci anche non completamente mature.

Descrizione

Acquista online la pianta di Gelso Bianco

Il Gelso Bianco (Morus alba) è un albero originario dell’Asia orientale, introdotto in Italia secoli fa per le sue preziose foglie, il nutrimento essenziale per i bachi da seta. Questa pianta ha una lunga storia di coltivazione, come testimoniano gli esemplari inselvatichiti ancora presenti nel Parco della Dora. La pianta di Gelso Bianco può raggiungere un’altezza di 10-15 metri con una chioma ampia e ramosa, soprattutto nelle forme selvatiche. Tradizionalmente, veniva potata per favorire la crescita di nuovi rami carichi di foglie, assumendo una caratteristica forma “capitozzata”.

Le foglie del Gelso Bianco, di dimensioni massime di 8-10 cm, sono di un verde brillante e hanno una forma variabile, che va da cuori ovoidali a forme palmate con 3-5 lobi. Sulla stessa pianta si trovano sia i fiori maschili che femminili, raggruppati in spighe pendule verdastre. Il frutto del gelso bianco, chiamato “sorosio”, ha un aspetto simile a quello delle more, di colore bianco, è commestibile e molto saporito, apprezzato non solo dagli esseri umani ma anche da diversi animali selvatici.

Coltiva il Gelso Bianco nel tuo giardino e goditi la bellezza dell’albero, le sue foglie rigogliose e i frutti gustosi. Puoi acquistare comodamente online la tua pianta di Gelso Bianco presso il nostro vivaio.

Confronto rapido

Gelso Bianco togliereMollesca togliereLeccino Minerva CSS02 togliereEarli Bomba togliereNociara togliereSweet Aryana® togliere
NomeGelso Bianco togliereMollesca togliereLeccino Minerva CSS02 togliereEarli Bomba togliereNociara togliereSweet Aryana® togliere
ImmagineGelso BiancoMollescapianta di olivo Leccino MinervaEarli BombaNociaraPianta Ciliegio Sweet Aryana® in Vendita Online
SKU
Valutazione
Prezzo20.0018.0023.0020.0018.0020.00
Stock
PesoN/AN/A5 kgN/AN/AN/A
DimensioniN/AN/A21 × 21 × 21 cmN/AN/AN/A
Informazioni aggiuntive
Peso 5 kg
Dimensioni 21 × 21 × 21 cm
DescrizioneIl gelso bianco (Morus alba) è un albero originario dell’Asia orientale introdotto in Italia secoli fa per utilizzarne le foglie, unico nutrimento per il baco da seta. Nel Parco della Dora se ne trovano ancora molti esemplari inselvatichiti che testimoniano la presenza di coltivazioni nel passato. Può raggiungere i 10-15 m di altezza e presenta, nelle forme selvatiche, una chioma molto ampia e ramosa; anticamente veniva potato per produrre continuamente nuovi rami carichi di foglie: la pianta assumeva in tale modo la forma “capitozzata”. La scorza del gelso bianco si presenta liscia, di colore aranciato marrone chiara; le foglie, di dimensioni massime di 8-10 cm, sono verde brillante e di forma variabile da cuori forme ovoidale a lobata palmata con 3-5 lobi. Sia i fiori maschili che i femminili sono separati ma presenti sulla stessa pianta(specie monoica) e sono raggruppati in amenti penduli verdastri. Il falso frutto, di colore bianco, è detto “sorosio” ed ha un aspetto molto simile a quello delle more; è commestibile e molto saporito, appetito anche da diversi animali selvatici. Specie simile al gelso bianco è il gelso nero (Morus nigra), anche esso introdotto per la produzione di seta e ora inselvatichito. Si distingue dal gelso bianco per la scorza più scura e fessurata, per le foglie più regolari nella forma e per la produzione di more nere e rosse. Le more del gelso nero diventano dolci solo a completa maturazione mentre quelle del gelso bianco sono dolci anche non completamente mature.Cultivar destinata a uso famigliare, non adatta per realizzazione impianti da reddito. Mandorla Dolce, tenera, si spezza con le mani. Portainnesti consigliati Don CarloPrunus MontclarClone nettamente distinguibile della varietà Leccino, di precoce abbondante e regolare produttività; la struttura della pianta e la fruttificazione lo rendono idoneo alla raccolta meccanica con scuotitori. Particolarmente adatto per ambienti umidi e freddi. Varietà resistente a Xylella Fastidiosa.Varietà eccezionale per l'epoca di maturazione, si caratterizza per eccellente presentazione nella colorazione, nelle dimensioni, nella fermezza. Varietà indicata nella zona di  medio - bassa fabbisogno in freddo. Prodotto su licenza: I.P.S. –  International Plant Selection Portinnesti consigliati: Gf 677 | P.Persica Montclar | GarnemE’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti. Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio.PAUNIBO* Sweet Aryana® è varietà molto interessante per il periodo iniziale di raccolta grazie alla precoce ed elevata produttività ed alle eccellenti caratteristiche pomologiche e organolettiche dei frutti. Portinnesti consigliati: Adarà | Colt | Gisela 6 | MaxMa 60 | Prunus Mahaleb | Download: scheda tecnica Ciliegio
Aggiungi al carrello

Seleziona i campi da mostrare. Gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazione
  • Prezzo
  • Stock
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni aggiuntive
Clicca all'esterno per nascondere la barra di confronto
Confronta
Casa
Shopping
Conto