Pera Nashi

20.00

Il Naschi (Pyrus pyrifolia (Burm. f.) Nakai) e’ una pianta originaria della Cina centrale (dove viene chiamato “li”; il termine “nashi” è invece giapponese e significa “pera”), zona a clima temperato subtropicale, diffusa anche in Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia.
Alla fine degli anni ’80 è iniziata la sua coltivazione anche in Europa, dapprima con notevole interesse che poi e’ rapidamente diminuito, tanto che oggi è considerata marginale ed il consumo interno alquanto limitato.
Le caratteristiche peculiari del nashi che lo differenziano dalla pera comune sono:
– la forma: rotonda e appiattita, simile a quella della mela (da cui il nome improprio di “pera-mela”);
– la polpa: compatta, succosa e croccante;
– il sapore: dolce e profumato;
– la buccia: liscia, di colore dorato-bronzato (negli esemplari più pregiati) o giallo-verde;
– il gusto: particolarmente dissetante e piacevole nella stagione estiva.
E’ una pianta vigorosa e abbastanza rustica che si adatta alla maggior parte delle aree frutticole italiane; richiede terreni leggeri, fertili, irrigabili, con pH sub-acido soffrendo di clorosi ferrica e carenza di magnesio in quelli argillosi e calcarei. È molto resistente al freddo invernale mentre le brinate tardive possono provocare danni specie durante la fioritura; anche il vento risulta dannoso alle foglie di alcune varietà (sintomatologie simili al “brusone”) ed ai frutti prossimi alla raccolta specie nelle varietà a buccia liscia.

Su tutti gli ordini

Descrizione

Acquista pianta di pera giapponese Nashi

La pianta di pere giapponese Nashi è una particolare tipologia di pianta originaria della Cina Centrale. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee e per molti aspetti, può essere considerata come la classica pera italiana. Generalmente, la pianta di pera giapponese Nashi è una particolare tipologia di pianta la cui altezza non tende a superare quelli che sono i 5 metri. In particolare, risulta essere molto apprezzata soprattutto per la sua fioritura, in quanto durante questo periodo, la pianta di pera giapponese Nashi diventa particolarmente affascinante. Le foglie che la caratterizzano sono di colore verde intenso, con possibilità di trovare sfumature che possono variare dal verde più chiaro fino a quello più scuro. La pianta è in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di ambiente, anche se preferisce terreni fertili e al tempo stesso, leggeri.

La pianta di pera giapponese Nashi porta alla produzione di pere caratterizzate da una forma che, oltre ad essere rotonda, è anche appiattita (per molti aspetti, infatti, ricorda la forma di una mela ed è caratterizzata da una buccia estremamente liscia e di colore dorato-bronzato. La polpa della pera giapponese Nashi è una polpa compatta ma al tempo stesso anche succosa e croccante ed è caratterizzata da un gusto particolarmente dissetante e piacevole, soprattutto durante il corso della stagione estiva.

Confronto rapido

Pera Nashi togliereMollesca toglierePrimidi® togliereLeccino Minerva CSS02 togliereBella di Cerignola togliereRubista togliere
NomePera Nashi togliereMollesca toglierePrimidi® togliereLeccino Minerva CSS02 togliereBella di Cerignola togliereRubista togliere
ImmaginePianta di Pere Giapponese Nashi in Vendita OnlineMollescaPrimidi®pianta di olivo Leccino MinervaBella di CerignolaRubista
SKU
Valutazione
Prezzo20.0018.0023.0018.0025.00
Stock
PesoN/AN/AN/A5 kgN/AN/A
DimensioniN/AN/AN/A21 × 21 × 21 cmN/AN/A
Informazioni aggiuntive
Peso 5 kg
Dimensioni 21 × 21 × 21 cm
DescrizioneIl Naschi (Pyrus pyrifolia (Burm. f.) Nakai) e' una pianta originaria della Cina centrale (dove viene chiamato "li"; il termine "nashi" è invece giapponese e significa "pera"), zona a clima temperato subtropicale, diffusa anche in Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia. Alla fine degli anni '80 è iniziata la sua coltivazione anche in Europa, dapprima con notevole interesse che poi e' rapidamente diminuito, tanto che oggi è considerata marginale ed il consumo interno alquanto limitato. Le caratteristiche peculiari del nashi che lo differenziano dalla pera comune sono: - la forma: rotonda e appiattita, simile a quella della mela (da cui il nome improprio di "pera-mela"); - la polpa: compatta, succosa e croccante; - il sapore: dolce e profumato; - la buccia: liscia, di colore dorato-bronzato (negli esemplari più pregiati) o giallo-verde; - il gusto: particolarmente dissetante e piacevole nella stagione estiva. E' una pianta vigorosa e abbastanza rustica che si adatta alla maggior parte delle aree frutticole italiane; richiede terreni leggeri, fertili, irrigabili, con pH sub-acido soffrendo di clorosi ferrica e carenza di magnesio in quelli argillosi e calcarei. È molto resistente al freddo invernale mentre le brinate tardive possono provocare danni specie durante la fioritura; anche il vento risulta dannoso alle foglie di alcune varietà (sintomatologie simili al "brusone") ed ai frutti prossimi alla raccolta specie nelle varietà a buccia liscia.Cultivar destinata a uso famigliare, non adatta per realizzazione impianti da reddito. Mandorla Dolce, tenera, si spezza con le mani. Portainnesti consigliati Don CarloPrunus MontclarVarietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling. Prodotto su Licenza: I.P.S. - FRANCE Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica AlbicoccoClone nettamente distinguibile della varietà Leccino, di precoce abbondante e regolare produttività; la struttura della pianta e la fruttificazione lo rendono idoneo alla raccolta meccanica con scuotitori. Particolarmente adatto per ambienti umidi e freddi. Varietà resistente a Xylella Fastidiosa.L'utilizzo della cultivar è consigliabile per l'utilizzo del prodotto come olive da mensa, non altrettanto per l'estrazione dell'olio. Varietà decisamente rustica resiste bene alle principali avversità climatiche. I frutti vengono raccolti dopo la metà di ottobre.Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco
Aggiungi al carrello

Seleziona i campi da mostrare. Gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazione
  • Prezzo
  • Stock
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni aggiuntive
Clicca all'esterno per nascondere la barra di confronto
Confronta
Casa
Shopping
Conto