Sorbo
€30.00
Il Sorbo domestico (Sorbus domestica L.) appartiene alla Famiglia delle Rosaceae.
E’ una specie originaria dell’Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all’Asia Minore, spesso coltivata per i frutti anche fuori dal proprio areale. In Italia si trova sporadico in tutta la penisola e nelle isole, nei boschi montani di latifoglie preferenzialmente su substrato calcareo. Albero alto fino a 13 metri, molto longevo; i rami sono grigio tomentosi poi glabri, con gemma quasi glabra e vischiosa. Foglie alterne imparipennate, composte, lunghe fino a 20 cm, con 6-10 paia di foglioline ovale o lanceolate sessili, dentate ai margini, acute all’apice, sopra glauche e tomentose sotto.
Fiori ermafroditi numerosi, in corimbi ramosi e tomentosi; calice a cinque lacinie triangolari acute; corolle a cinque petali (5-7 mm) bianchi rotondeggianti; stami 20; stili 5 comiati alla base. Il frutto e’ un pomo subgloboso o piriforme lungo da 2 a 4 centimetri, di colore giallo-rossastro e punteggiato, quindi bruno a maturita’; la polpa e’ verdognola dolce, con endocarpo membranaceo e semi angolosi bruni.
I frutti maturano in autunno e sono molto ricercati dalla fauna selvatica. I frutti sono commestibili, di sapore acidulo, ricchi di acido malico e vitamina C, se ammezziti diventano dolci, con polpa farinosa molle.
Descrizione
Acquista online la pianta di Sorbo
Il Sorbo è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee, originario dell’Europa meridionale. Questo albero può raggiungere i 13 metri di altezza e ha una lunga durata di vita, ampiamente coltivato sia per scopi ornamentali che per la produzione di frutta. La frutta del Sorbo ha inizialmente un colore giallo-rossastro ed è puntinata, ma a maturità, che avviene in autunno, diventa bruna ed è molto apprezzata dalla fauna selvatica. La polpa dei frutti del Sorbo è verdognola e dolce con una leggera nota di acidità data dall’alto contenuto di acido malico e vitamina C.
Il Sorbo è un albero molto apprezzato per i suoi benefici ecologici. Le sue fioriture caratterizzate da fiori ermafroditi, contribuiscono non solo alla bellezza, ma sono una fonte di cibo per insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità dell’ambiente circostante. Inoltre, i frutti maturi sono una risorsa per uccelli e altri animali selvatici. La pianta di Sorbo è una scelta eccellente per arricchire il tuo giardino o il tuo frutteto. Puoi trovare la pianta di Sorbo in vendita online, è conveniente e ti permette di godere dei benefici di questa specie ornamentale e fruttifera direttamente a casa tua. Scegli il Sorbo e crea un’oasi naturale nel tuo spazio esterno.
Confronto rapido
Sorbo togliere | Rubista togliere | Toscanina togliere | Valorange® togliere | Termite di Bitetto togliere | Cebas 57 togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Sorbo togliere | Rubista togliere | Toscanina togliere | Valorange® togliere | Termite di Bitetto togliere | Cebas 57 togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €30.00 | €25.00 | €18.00 | €18.00 | €25.00 | |
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | Il Sorbo domestico (Sorbus domestica L.) appartiene alla Famiglia delle Rosaceae. E' una specie originaria dell'Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all'Asia Minore, spesso coltivata per i frutti anche fuori dal proprio areale. In Italia si trova sporadico in tutta la penisola e nelle isole, nei boschi montani di latifoglie preferenzialmente su substrato calcareo. Albero alto fino a 13 metri, molto longevo; i rami sono grigio tomentosi poi glabri, con gemma quasi glabra e vischiosa. Foglie alterne imparipennate, composte, lunghe fino a 20 cm, con 6-10 paia di foglioline ovale o lanceolate sessili, dentate ai margini, acute all'apice, sopra glauche e tomentose sotto. Fiori ermafroditi numerosi, in corimbi ramosi e tomentosi; calice a cinque lacinie triangolari acute; corolle a cinque petali (5-7 mm) bianchi rotondeggianti; stami 20; stili 5 comiati alla base. Il frutto e' un pomo subgloboso o piriforme lungo da 2 a 4 centimetri, di colore giallo-rossastro e punteggiato, quindi bruno a maturita'; la polpa e' verdognola dolce, con endocarpo membranaceo e semi angolosi bruni. I frutti maturano in autunno e sono molto ricercati dalla fauna selvatica. I frutti sono commestibili, di sapore acidulo, ricchi di acido malico e vitamina C, se ammezziti diventano dolci, con polpa farinosa molle. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: I.P.S. - International Plant Selection Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Sinonimo: Olivo a grappa. Cultivar caratterizzata da più che buone caratteristiche chimiche ed organolettiche dell'olio. Nel complesso le caratteristiche risultano migliori di quelle di altre cultivar pugliesi a larga diffusione, es. Ogliarola salentina e Cellina di Nardò, per cui si può consigliare l'uso negli interventi di conversione varietale. La diffusione è modestissima in provincia di Brindisi e sporadica in alcuni comuni della provincia di Bari. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | E' un'oliva da mensa molto diffusa nel Barese. Viene apprezzata per le sue particolari caratteristiche organolettiche quali il sapore, la fragranza e la polpa consistente, si fregia del marchio di tutela DOP. | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco |
Aggiungi al carrello |