Dente di Cavallo

18.00

La pianta di Melograno Dente di Cavallo è la varietà più rustica tanto da adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente. Inoltre è importante sottolineare che l`albero di melograno è una pianta da frutto resistente al freddo e non teme le gelate tardive, in quanto fiorisce a Maggio. I suoi bellissimi fiori sono di colore rosso scarlatto e tubolosi. Questa varietà produce un frutto di grande pezzatura, con una buccia di colore verde rossiccio. All`interno si trovano grandi semi di forma trapezoidale, di colore rosso intenso e soprattutto molto dolci. Il frutto arriva a maturazione durante i mesi di settembre- ottobre.
Pianta resistentissima al freddo e alle gelate. Produce un frutto dalle grandi qualità organolettiche e antiossidanti. Matura da Settembre in poi.

Su tutti gli ordini

Descrizione

Acquista online pianta di melograno Dente di Cavallo

La pianta di melograno Dente di Cavallo è una particolare varietà di melograno in grado di andare ad adattarsi a qualsiasi tipologia di ambiente e di temperatura. In particolare, risulta essere particolarmente adatta a vivere all’interno di climi miti, nonché anche al mare. Il terreno perfetto per la pianta di melagrana Dente di Cavallo è un terreno permeabile e al tempo stesso anche molto profondo. Una delle caratteristiche principali della pianta di melograno Dente di Cavallo è proprio la capacità di resistere anche in presenza di condizioni climatiche molto avverse, come ad esempio in presenza di gelate o di piogge intense.

La pianta di melograno Dente di Cavallo fiorisce a maggio e i fiori che si ottengono sono di aspetto tuboloso e caratterizzati da una tipica colorazione rosso scarlatto. Il frutto che si ottiene da questa pianta è un frutto di grandi dimensioni, caratterizzato da una buccia di colorazione verde rossiccio. All’interno del frutto è possibile trovare grandi semi di forma trapezoidale, di colore intenso e soprattutto, dal sapore particolarmente dolce e aromatico e soprattutto, caratterizzato da notevoli proprietà antiossidanti e da grandi qualità organolettiche. La maturazione totale del frutto si verifica nel periodo compreso tra settembre e ottobre.

Confronto rapido

Dente di Cavallo toglierePricia togliereToscanina togliereNociara togliereLeccino togliereSweet Aryana® togliere
NomeDente di Cavallo toglierePricia togliereToscanina togliereNociara togliereLeccino togliereSweet Aryana® togliere
ImmaginePianta di Melograno Dente di Cavallo in Vendita OnlinePriciaToscaninaNociaraLeccinoPianta Ciliegio Sweet Aryana® in Vendita Online
SKU
Valutazione
Prezzo18.0018.0018.0018.0020.00
Stock
PesoN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensioniN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Informazioni aggiuntive
DescrizioneLa pianta di Melograno Dente di Cavallo è la varietà più rustica tanto da adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente. Inoltre è importante sottolineare che l`albero di melograno è una pianta da frutto resistente al freddo e non teme le gelate tardive, in quanto fiorisce a Maggio. I suoi bellissimi fiori sono di colore rosso scarlatto e tubolosi. Questa varietà produce un frutto di grande pezzatura, con una buccia di colore verde rossiccio. All`interno si trovano grandi semi di forma trapezoidale, di colore rosso intenso e soprattutto molto dolci. Il frutto arriva a maturazione durante i mesi di settembre- ottobre. Pianta resistentissima al freddo e alle gelate. Produce un frutto dalle grandi qualità organolettiche e antiossidanti. Matura da Settembre in poi.Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con notevole potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; gli areali migliori di coltivazione sono quelli a medio fabbisogno in freddo. Prodotto su licenza: I.P.S. - Francia Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica AlbicoccoSinonimo: Olivo a grappa. Cultivar caratterizzata da più che buone caratteristiche chimiche ed organolettiche dell'olio. Nel complesso le caratteristiche risultano migliori di quelle di altre cultivar pugliesi a larga diffusione, es. Ogliarola salentina e Cellina di Nardò, per cui si può consigliare l'uso negli interventi di conversione varietale. La diffusione è modestissima in provincia di Brindisi e sporadica in alcuni comuni della provincia di Bari.E’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti. Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio.Varietà di olio diffusa in centro Italia, Puglia, Molise e Campania. E' destinata in massima parte alla produzione di olio ma è ottima anche per il consumo diretto, sia in verde che in nero. L'albero ha vigoria medio-alta, portamento espanso e chioma fitta. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessita di impollinatori come Frantoio, Moraiolo, Pendolino. Varietà resistente al batterio Xylella Fastidiosa.PAUNIBO* Sweet Aryana® è varietà molto interessante per il periodo iniziale di raccolta grazie alla precoce ed elevata produttività ed alle eccellenti caratteristiche pomologiche e organolettiche dei frutti. Portinnesti consigliati: Adarà | Colt | Gisela 6 | MaxMa 60 | Prunus Mahaleb | Download: scheda tecnica Ciliegio
Aggiungi al carrello

Seleziona i campi da mostrare. Gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazione
  • Prezzo
  • Stock
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni aggiuntive
Clicca all'esterno per nascondere la barra di confronto
Confronta
Casa
Shopping
Conto