Nociara
€18.00
E’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti.
Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio.
Descrizione
Acquista online pianta olivo Nociara
La pianta di olivo Nociara è una caratteristica pianta appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Si tratta di una pianta diffusa soprattutto in Puglia e più precisamente, nelle province di Bari e Taranto. Nello specifico, si contraddistingue per la presenza di un arbusto sempreverde dotato di un tipico portamento espanso, con una chioma mediamente densa ed un vigore medio. Le foglie che caratterizzano la pianta di olivo Nociara sono molto resistenti e sono caratterizzate da un colore verde scuro nella zona superiore, mentre nella parte inferiore, la colorazione risulta essere più chiara. La sua fioritura avviene in primavera ed è visibile attraverso gli innumerevoli fiori bianchi, i quali si raggruppano per andare a formare un grappolo.
La pianta risulta essere altamente produttiva, con una notevole resa in termini di olio. I frutti che si ottengono a partire dalla pianta di olivo Nociara sono di forma ovoidale, caratterizzati da dimensioni medie e da una colorazione che spazia dal rossiccio al violaceo. La raccolta dei frutti tende ad avvenire nell’arco di tempo compreso tra ottobre e novembre. Risulta essere di facile coltivazione ed in particolare, si contraddistingue in quanto non teme le basse temperature. Nei periodi più caldi, necessita di una frequente innaffiatura.
Confronto rapido
Nociara togliere | Fragiulio grande togliere | Mirlo Anaranjado togliere | Cebas Red togliere | Primidi® togliere | Leccino togliere | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Nociara togliere | Fragiulio grande togliere | Mirlo Anaranjado togliere | Cebas Red togliere | Primidi® togliere | Leccino togliere |
Immagine | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Valutazione | ||||||
Prezzo | €18.00 | €18.00 | €25.00 | €18.00 | ||
Stock | ||||||
Peso | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensioni | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Informazioni aggiuntive | ||||||
Descrizione | E’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti. Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio. | Cultivar poco interessante per impianti da reddito, ottimo aspetto e molto attraente, gustosa. Cultivar coltivata in provincia di Bari, albero con medio vigore, portamento espanso, produttività incostante. Fioritura Precoce; autoincompatibile, impollinatore: Ferragnes Maturazione Fine Agosto Frutto La mandorla ha grande pezzatura, forma amigdaloide Guscio semi duro semi doppi (5-10%) resa 28-30% Portainnesti consigliati Don Carlo | Gf 677 | Garnem | Prunus Rubirà | | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT - CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta a tutte le aree di produzione. Particolarmente indicato per territori a basso fabbisogno in freddo. Prodotto su licenza: CEBAS FRUIT – CSIC Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà dall’elevato potenziale agronomico, a messa a frutto rapida, con elevato potenziale per calibro ed aspetto dei frutti; adatta alle aree medium chilling. Prodotto su Licenza: I.P.S. - FRANCE Portinnesti consigliati:Mirabolano 29C | P. Persica Montclar | Rootpac R| Download: scheda tecnica Albicocco | Varietà di olio diffusa in centro Italia, Puglia, Molise e Campania. E' destinata in massima parte alla produzione di olio ma è ottima anche per il consumo diretto, sia in verde che in nero. L'albero ha vigoria medio-alta, portamento espanso e chioma fitta. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessita di impollinatori come Frantoio, Moraiolo, Pendolino. Varietà resistente al batterio Xylella Fastidiosa. |
Aggiungi al carrello |