Tonda Iblea

18.00

L’albero è caratterizzato da vigoria medio-bassa, portamento espanso-assurgente e foltezza media della chioma. L’entrata in produzione è tardiva e le produzioni unitarie successive medio-basse. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessità di impollinatori come Calatina, Moresca o Zaituna. Le drupe sono di forma sferica, registrano un peso medio di 5,64 g con variazioni notevoli (da 4 a oltre 7 g), i calibri più frequenti sono di 19-21 mm. Il rapporto polpa/nocciolo è di 5,1 e la percentuale di polpa è del 88% circa.

Su tutti gli ordini
Categorie: ,

Descrizione

Acquista online la pianta di olivo Tonda Iblea

La pianta di olivo Tonda Iblea, una varietà pregiata originaria della regione siciliana, si caratterizza per la sua vigoria medio-bassa e il portamento espanso-assurgente, che conferiscono alla chioma una foltezza media. Nonostante l’entrata in produzione sia tardiva, i frutti delle olive Tonda Iblea sono di eccezionale qualità e presentano caratteristiche organolettiche uniche. Le olive Tonda Iblea sono di medie dimensioni, con una forma tondeggiante e una polpa succosa, il loro sapore distintivo le rende particolarmente apprezzate. È importante notare che questa varietà è autosterile, il che significa che è necessario avere impollinatori nelle vicinanze per garantire la fecondazione e la produzione di olive.

L’olivo Tonda Iblea è ampiamente coltivato nella regione siciliana, dove trova le condizioni ideali per svilupparsi al meglio. La sua resistenza alle malattie e agli sbalzi di temperatura lo rende adatto a diverse situazioni climatiche, la coltivazione di questa varietà è un’eccellente scelta per gli amanti dell’olio di oliva di alta qualità. Esplora la nostra selezione di piante di olivo Tonda Iblea e goditi i frutti pregiati che questa varietà ha da offrire. Scegli la qualità e la bellezza dell’olivo Tonda Iblea per arricchire il tuo giardino con una pianta dall’importanza storica e dalle straordinarie caratteristiche organolettiche.

Confronto rapido

Tonda Iblea togliereLeccino togliereTermite di Bitetto togliereNociara togliereCoratina togliereLeccino Minerva CSS02 togliere
NomeTonda Iblea togliereLeccino togliereTermite di Bitetto togliereNociara togliereCoratina togliereLeccino Minerva CSS02 togliere
ImmagineTonda IbleaLeccinoTermite di BitettoNociaraCoratinapianta di olivo Leccino Minerva
SKU
Valutazione
Prezzo18.0018.0018.0018.0018.0023.00
Stock
PesoN/AN/AN/AN/AN/A5 kg
DimensioniN/AN/AN/AN/AN/A21 × 21 × 21 cm
Informazioni aggiuntive
Peso 5 kg
Dimensioni 21 × 21 × 21 cm
DescrizioneL'albero è caratterizzato da vigoria medio-bassa, portamento espanso-assurgente e foltezza media della chioma. L'entrata in produzione è tardiva e le produzioni unitarie successive medio-basse. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessità di impollinatori come Calatina, Moresca o Zaituna. Le drupe sono di forma sferica, registrano un peso medio di 5,64 g con variazioni notevoli (da 4 a oltre 7 g), i calibri più frequenti sono di 19-21 mm. Il rapporto polpa/nocciolo è di 5,1 e la percentuale di polpa è del 88% circa.Varietà di olio diffusa in centro Italia, Puglia, Molise e Campania. E' destinata in massima parte alla produzione di olio ma è ottima anche per il consumo diretto, sia in verde che in nero. L'albero ha vigoria medio-alta, portamento espanso e chioma fitta. La cultivar è praticamente autosterile per cui necessita di impollinatori come Frantoio, Moraiolo, Pendolino. Varietà resistente al batterio Xylella Fastidiosa.E' un'oliva da mensa molto diffusa nel Barese. Viene apprezzata per le sue particolari caratteristiche organolettiche quali il sapore, la fragranza e la polpa consistente, si fregia del marchio di tutela DOP.E’ una varietà da olio che ha trovato una certa diffusione negli areali olivicoli pugliesi della provincia di Bari, e Taranto e la sua diffusione è in espansione. Buona resistenza a diversi parassiti. Inoltre la buona produttività della pianta, l’elevata resa in olio, le ottime caratteristiche organolettiche dell’olio giustificano ampiamente l’incremento della sua diffusione sul territorio.Varietà da olivo da olio a maturazione medio-tardiva con buona produttività e di media vigoria. La drupa presenta medie dimensioni di colorazione verde che diventa nera a maturazione completata. Olio fruttato, con elevate caratteristiche organolettiche per  la presenza di antiossidanti e polifenoli. Si caratterizza per una eccellente conservazione.Clone nettamente distinguibile della varietà Leccino, di precoce abbondante e regolare produttività; la struttura della pianta e la fruttificazione lo rendono idoneo alla raccolta meccanica con scuotitori. Particolarmente adatto per ambienti umidi e freddi. Varietà resistente a Xylella Fastidiosa.
Aggiungi al carrello

Seleziona i campi da mostrare. Gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazione
  • Prezzo
  • Stock
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni aggiuntive
Clicca all'esterno per nascondere la barra di confronto
Confronta
Casa
Shopping
Conto