Gelso Nero
€30.00
Il gelso nero è rustico, frugale e molto adattabile e con il tempo diventa una presenza autorevole. Un difetto però ce l’ha: i suoi frutti, simili a more, sporcano tutto ciò con cui entrano in contatto; mani, abiti e soprattutto le pavimentazioni. Ma siccome è un albero molto bello, per non privarsene, basta non metterlo a dimora dove ciò può costituire un problema.
E’ uno straordinario albero da ombra, un ombra di cui godere a fruttificazione ultimata, in quanto a maturità mostra, sopra a un tronco nodoso e un po’ tozzo, una chioma molto fitta. Bisogna inoltre fare attenzione a dove lo si pianta perché l’apparato radicale, al pari della chioma, è molto esteso. Si consiglia poi di metterlo al sole perché è piacevole vedere il gioco di luce che si crea sulle foglie al minimo alito di vento.
In giardini grandi è un albero adatto a fiancheggiare un viale, mettendo gli esemplari ad almeno 7-8 metri l’uno dall’altro. Tuttavia il gelso nero sta bene anche in spazi di piccole e medie dimensioni e può essere allevato addirittura a spalliera. Da noi conviene metterlo a dimora in un angolo, dove la chioma possa espandersi e si abbia modo di apprezzarne il tronco nodoso.
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Il gelso nero è rustico, frugale e molto adattabile e con il tempo diventa una presenza autorevole. Un difetto però ce l’ha: i suoi frutti, simili a more, sporcano tutto ciò con cui entrano in contatto; mani, abiti e soprattutto le pavimentazioni. Ma siccome è un albero molto bello, per non privarsene, basta non metterlo a dimora dove ciò può costituire un problema.
E’ uno straordinario albero da ombra, un ombra di cui godere a fruttificazione ultimata, in quanto a maturità mostra, sopra a un tronco nodoso e un po’ tozzo, una chioma molto fitta. Bisogna inoltre fare attenzione a dove lo si pianta perché l’apparato radicale, al pari della chioma, è molto esteso. Si consiglia poi di metterlo al sole perché è piacevole vedere il gioco di luce che si crea sulle foglie al minimo alito di vento.
In giardini grandi è un albero adatto a fiancheggiare un viale, mettendo gli esemplari ad almeno 7-8 metri l’uno dall’altro. Tuttavia il gelso nero sta bene anche in spazi di piccole e medie dimensioni e può essere allevato addirittura a spalliera. Da noi conviene metterlo a dimora in un angolo, dove la chioma possa espandersi e si abbia modo di apprezzarne il tronco nodoso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.